Insieme ad acqua fresca e
pulita, questi rappresentano i 4 elementi base dell'alimentazione
delle caprette.
Proteine: Vanno fornite soprattutto alle madri che stanno
allattando e agli esemplari giovani. Si trovano in grossa quantità
nell'erba medica, nell'orzo e nella soia.
Energia: E' fornita fondamentalmente dai carboidrati e
dai grassi., reperibili soprattutto nei grani del foraggio,
soprattutto orzo, non macinati. Alimenti ricchi d'energia vanno
forniti essenzialmente alle femmine gravide e ai piccoli.
Vitamine: Essenziali sono soprattutto le vitamine A e D,
importantissime per evitare malattie ossee, cardiache e muscolari.
La vitamina D è ottenuta per la trasformazione degli steroidi. La si
ottiene fornendo agli animali foraggio precedentemente esposto per
un certo tempo al sole. Gli elementi con cui interagiscono
positivamente sono, soprattutto, il calcio ed il fosforo;questi
elementi li si trovano nell'erba medica e nelle granaglie. Altri
elementi con cui le vitamine interagiscono in modo essenziale, sono
lo iodio ed il selenio; riguardo a quest'ultimo elemento,
bisogna prestare particolare attenzione a non eccedere perchè
particolarmente tossico in overdose.
Sali minerali: Se la dieta quotidiana ne è scarsa
occorrerebbe aggiungere una mistura formata al 50% da calcare e sale
iodato.

Molti altri dati e
consigli in materia sono presenti nel libro ...
|